top of page

dom 24 settembre | Castello Beccaria, Pieve del Cairo (PV)

WORKSHOP FOTOGRAFIA al Castello Beccaria:

Atmosfere ottocentesche
(RIEVOCAZIONE STORICA)

 

Il workshop ambisce a consolidare e migliorare la visione fotografica necessaria nella fotografia di rievocazione storica

 

condotto da Camillo Balossini | www.camillobalossini.it |

Chi è il fotografo Camillo Balossini:

Camillo Balossini, fotografo professionista dal 2007 si occupa di fotografia di Rievocazione Storica. I suoi lavori, pubblicati su diverse riviste italiane ed estere del settore (https://www.camillobalossini.it/cover/) si distinguono nel panorama fotografico per uno stile unico e ben riconoscibile che trae ispirazione dalla pittura del XVII secolo e dalla cinematografia.

Attualmente collabora con diverse Agenzie Fotografiche (Arcangel, Bridgeman, IPA Milano, Lookphotos, Plainpicture e Robert Harding).
 

Da oltre 15 anni, con Tutta Un’Altra Storia, racconto per immagini il mondo della Rievocazione Storica in Italia. Un racconto in cui la mia passione, competenze e cura del dettaglio risultano fondamentali per restituire a tinte vivide un passato che ci appartiene.

Attraverso un utilizzo della fotografia pionieristico e unico, in cui confluiscono arti figurative, cinematografia e altri generi fotografici, Tutta Un’Altra Storia vuole far conoscere e promuovere il patrimonio storico culturale italiano e la Ricostruzione Storica in Italia. Ciò vuol dire saper cogliere l’essenzialità della Storia stessa affinché il pubblico possa vivere l’emozione di trovarsi proiettato in epoche passate.

SOLAMENTE UNA FOTOGRAFIA STORICA BEN REALIZZATA È CAPACE DI CATAPULTARE NEL PASSATO CHI LA OSSERVA

Orario & Sede

Domenica 24 settembre 2023 dalle 9.00 alle 17.00

(gli orari del workshop sono indicativi, potranno subire delle variazioni a seconda del numero di partecipanti e delle tempistiche per ciascun set fotografico)

Castello Beccaria Pieve del Cairo (PV)

clicca qui per visualizzare la pagina facebook della location

Il workshop ambisce a consolidare e migliorare la visione fotografica necessaria nella fotografia di rievocazione storica.

DESCRIZIONE:

Come nasce e si fotografa un set fotografico a carattere storico? Questo workshop risponderà a questa domanda. Una giornata speciale e unica nella splendida cornice del Castello Beccaria. Qui troverai un ambiente familiare e intimo, dove sarai seguito passo dopo passo da Camillo Balossini per portare a casa fotografie di grande impatto emozionale.

Castello Beccaria non solo rappresenta un magnifico esempio di linguaggi architettonici che nel corso dei secolo si sono fusi armonicamente: è un luogo della memoria, dove si sono intrecciate vite, momenti felici e non, emozioni.


Per un giorno il Castello sarà la cornice ideale di una giornata lontana del 1859.

 

Un’occasione unica per fissare sul sensore della macchina fotografica immagini dal sapore antico e romantico. Andremo ad approfondire - sia nella teoria, che nella pratica - le tecniche di ripresa con cavalletto e luce disponibile, nella fotografia di Rievocazione Storica

PROGRAMMA:

Ore 9.30

ritrovo davanti al Castello Beccaria (Piazza Paltineri n. 12 Pieve del Cairo) con Camillo Balossini e i rievocatori dell’Associazione Culturale Amaltea. Accoglienza da parte dei proprietari e breve presentazione della storia del castello.

Ore 10.15

inizio workshop. Verrà mostrato come si costruisce un set storico in concerto con i rievocatori e come si pianificano gli argomenti da trattare e  dimostrazione pratica delle riprese fotografiche con l’ausilio di cavalletto e pannelli riflettenti.

Ore 11.00

i partecipanti potranno mettere in pratica gli insegnamenti e i consigli del fotografo Camillo Balossini nelle sessioni fotografiche programmate, sotto la sua supervisione/assistenza.

​Ore 17.00

Termine del workshop.

La pausa pranzo verrà concordata tenendo conto dei tempi necessari per ciascuno dei set programmati.

(gli orari del workshop sono indicativi, potranno subire delle variazioni a seconda del numero di partecipanti e delle tempistiche per ciascun set fotografico)

ISCRIZIONE:


Quota di Partecipazione: 145€

LA QUOTA COMPRENDE:

-Workshop con fotografo professionista

-affitto location

-rievocatori che poseranno per la rievocazione fotografica

LA QUOTA NON COMPRENDE:

-Pranzo

-Tutto quello non indicato nella "quota comprende"


Numero minimo di partecipanti: 4
Numero massimo di partecipanti: 8

 

REQUISITI:


Conoscenza di base della fotografia

fotocamera reflex o mirrorless o compatta evoluta

cavalletto
 

Per info:

Camillo Balossini

tel. 328.2126094

info@camillobalossini.it

_MG_1384.jpg
attrezzatura fotografica consigliata
attrezzatura fotografica consigliata

evento speciale

bottom of page