
E’ un laboratorio, un incontro o riunione creativa a carattere formativo su un particolare tema in cui è richiesta la “partecipazione attiva” di tutti i presenti. Il workshop, dunque, non è un semplice seminario dove si assiste passivamente a una lezione, ma un gruppo di lavoro collettivo all’ interno del quale la relazione relatore-partecipante è multi-direzionale, avente lo scopo di concretizzare, elaborare e condividere competenze artistiche.
Un workshop in formula breve è un workshop fotografico a tutti gli effetti. Studiato per essere svolto dalle 3 alle 6 ore. E' studiato per dare le basi e gli approfondimenti di teoria e messa in pratica in un unico incontro. Nasce dalla necessità di accontentare anche chi ha poco tempo da poter dedicare ad un incontro più impegnativo dislocato su più giorni e/o luoghi. Per chi non può spendere e investire troppo, per chi quando viaggia e si sposta desidera maggiore libertà e non esser soggetto a programmi e per chi ha la sola voglia e il desiderio di passare una bella mezza giornata con altri che condividono la stessa grande passione della fotografia.
Partecipare perché non bisogna aver la presunzione di saper già tutto e non aver bisogno di imparare più niente. Un fotografo deve costantemente esser curioso, non soltanto per affinare la tecnica ma per imparare a guardare con occhi diversi dai propri. Mettersi alla prova su strade e tematiche non sue. Confrontarsi con altri fotografi e persone con background e storie differenti dalle nostre, che vedono le cose in modo differente da noi, che hanno il tuo stesso fine ma che lo portano a termine tramite strade diverse; questa è la miglior scuola per aumentare il proprio bagaglio conoscitivo e di esperienza. Un workshop è questo; teoria, pratica e confronto. Confronto non solo con il master del workshop ma con tutti i partecipanti presenti.
I WORKSHOP SONO ADATTI A TUTTI, anche al fotoamatore alle prime armi.
Per partecipare NON SERVE ALCUN PREREQUISITO, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica evoluta (Mirrorless, Bridge o Reflex) e una conoscenza basica minima della fotocamera ISO-tempi-diaframma.
Il fotografo spiegherà e vi aiuterà con le impostazioni e senza dare nulla per scontato.
Tutti i workshops sono composti di una parte teorica e una parte di messa in pratica. Una volta sul posto tutti i workshops saranno introdotti da una chiacchierata, breve lezione teorica da 45 min. a 1 ora circa con lo scopo di spiegare le migliori impostazioni per la macchina fotografica e da una spiegazione del come, quando e perché del genere fotografico che si tratterà.
Il numero massimo di iscritti che accettiamo per ogni workshop è normalmente di 8 persone (il numero può variare in base alla tipologia come nel caso del Glamour & Boudoir che è 4) . In taluni workhops il numero potrà essere di 10 persone massimo e verrà indicato nella scheda del workshop.
Questo numero permette di esser meglio seguiti dal fotografo master durante gli shooting e permette un maggior spazio di manovra sopratutto durante i workshops di ritratto.
Gli eventi/uscite denominate "Foto in compagnia" hanno un tetto massimo è di 30 partecipanti, in quanto lo scopo di apprendimento è differente, il tour è basato sulla condivisione di esperienze e competenze tra i partecipanti.
L'unico pre-requisito per partecipare ai nostri workshops è quello di essere in possesso di una macchina fotografica propria.
Durante i workshops dove è previsto l'uso del treppiede:
-Fotografia notturna urbana
-Via Lattea & Startrails
-Uso del filtro ND
-Light Painting
-Ghosting
il corsista dovrà averne uno proprio. Tuttavia è possibile scriverci per richiederne uno in prestito per tutta la durata del workshop; solo se richiesto prima il fotografo master porterà con se un treppiede per chi ne avrà fatto esplicitamente richiesta.
Durante i workshops si sta tutti insieme. Ci si sposterà da un punto ad un altro in gruppo o comunque a vista.
I modelli/e firmeranno liberatoria generale che verrà conservata nei nostri archivi. Sarà valida per tutti i partecipanti al workshop per il libero uso e pubblicazione delle immagini. Su richiesta sarà inviata agli interessati.
L'attestato di partecipazione per ogni evento verrà consegnato SOLO se richiesto dall'iscritto mezzo e-mail a evento concluso o prima e vi sarà inviato tramite quest'ultima in modo da poterlo stampare.
LA CARTA REGALO E’ SPENDIBILE SU TUTTI GLI EVENTI & AULE VIRTUALI/WEBINAR PRESENTI SUL SITO WEB ORGANIZZATI DIRETTAMENTE DA WORKSHOPFOTOGRAFICI.EU
NB: La carta regalo non è utilizzabile solamente su quei workshops OSPITI denominati "speciali" non organizzati direttamente da workshopfotografici.eu ma da terze parti (fotografi, organizzazzioni, studi fotografici esterni etc) che talvolta possono essere presenti in calendario, divulgati e sponsorizzati sul sito web sotto richiesta dell'organizzatore diretto.
da PC: 1-Scegli l'evento 2-scegli la quantità 3-premi acquista. 4-Nella pagina che ti comparirà, denominata "Dettagli dell'Acquirente", inserisci nell'apposita sezione con scritto "Inserisci il codice buono" il tuo codice per ricevere subito il valore dello stesso.
da Mobile: 1-Scegli l'evento 2-premi acquista 3-scegli la quantità e premi avanti 5-Nella pagina che ti comparirà, denominata "Dettagli dell'Acquirente", inserisci nell'apposita sezione con scritto "Inserisci il codice buono" il tuo codice per ricevere subito il valore dello stesso.
Il programma fedeltà è riservato a chi si iscrive agli eventi tramite il sito web o, in alternativa, tramite la card fisica delle presenze consegnata dal fotografo durante gli eventi.
👉 Come funziona
A ogni iscrizione (online o in presenza) accumuli una presenza.
Al raggiungimento della 6ª presenza, hai diritto a uno sconto del 50% su un evento successivo a tua scelta.*
👉 Modalità di accumulo
Con registrazione al sito web:
Puoi seguire i tuoi punti fedeltà direttamente dalla tua Area Utente, voce “I miei punti fedeltà”, e riscattare lì il tuo sconto.
Senza registrazione al sito web:
Puoi utilizzare la tessera presenze fisica, che ti sarà consegnata dal fotografo sul posto. La tessera dovrà essere conservata e presentata agli eventi successivi per accumulare le presenze e usufruire dello sconto.
👉 Regole generali
Tutti gli eventi concorrono all’accumulo delle presenze.
Gli eventi online (corsi, aule virtuali, ecc.) permettono di accumulare solo presenze tramite sito web, non sulla tessera fisica.
Il premio sconto del 50% può essere utilizzato esclusivamente su eventi brevi o di una giornata.
Sono esclusi: gli “eventi speciali”, i corsi o viaggi fotografici su più giornate, sia in Italia che all’estero.